Camminare a piedi nudi: benefici del grounding nella natura

Gamping in Toscana

In un mondo sempre più disconnesso dalla natura, camminare a piedi nudi può sembrare un gesto quasi rivoluzionario. Eppure, è una delle pratiche più semplici e potenti per riconnettersi con la Terra e con se stessi. Questo contatto diretto con il suolo è noto come grounding o earthing, e negli ultimi anni sta ricevendo crescente attenzione anche da parte della comunità scientifica.


Cos'è il Grounding?

Il grounding è il contatto fisico diretto tra il corpo umano e la superficie terrestre. L’idea alla base è che la Terra abbia una carica elettrica naturale che, una volta assorbita attraverso la pelle – in particolare attraverso i piedi – contribuisce a riequilibrare il nostro sistema elettrico interno. Il grounding è una pratica ancestrale, dimenticata ma profondamente rigenerante: è un ritorno a casa, un abbraccio silenzioso con il pianeta che ci sostiene.

Numerosi studi suggeriscono che il grounding può:

  • Ridurre i livelli di infiammazione nel corpo
  • Migliorare la qualità del sonno
  • Abbassare il cortisolo (l’ormone dello stress)
  • Migliorare l’umore e la vitalità
  • Promuovere una migliore regolazione del sistema nervoso


Camminare scalzi intorno alle Yurta

Da Due Cuori e una Yurta, la natura è protagonista: i nostri prati, i sentieri nel bosco, la terra soffice e viva che circonda la yurta sono lo scenario ideale per togliersi le scarpe e sentire il suolo sotto i piedi. È un invito a rallentare, ad ascoltare le proprie sensazioni, a diventare più presenti. Camminare scalzi non è solo un esercizio fisico, ma una vera e propria meditazione in movimento, un ritorno all’essenziale; ogni passo diventa un’occasione per riconnettersi, per lasciar andare tensioni e ricaricarsi di energia autentica.


Come iniziare a fare grounding

Ecco qualche consiglio per iniziare a praticare il grounding in modo semplice e sicuro:

  • Scegli superfici naturali: prato, terra, sabbia o legno grezzo sono perfetti.
  • Inizia con pochi minuti: bastano anche 10–15 minuti al giorno.
  • Respira profondamente mentre cammini o stai fermo, concentrandoti sulle sensazioni.
  • Ascolta il tuo corpo: ogni esperienza è diversa, segui il tuo ritmo.


Se desideri sperimentarlo in un luogo dove la natura è ancora autentica e accogliente, vieni a trovarci a Due Cuori e una Yurta. Ti aspetta un prato morbido, il canto degli uccelli, e tutta la bellezza del camminare semplicemente, scalzi, nel cuore del silenzio.